Il Bosco e al borgo di Santo Pietro sono al centro di un focus del Laboratorio di Progettazione Architettonica e Urbana 3 del Corso Magistrale in Architettura della Struttura Didattica Speciale Architettura di Siracusa tenuto dal prof. Marco Navarra (docente presso la SDS Architettura di Siracusa dell’Università di Catania). Si tratta – spiega Marco Navarra – di un lavoro Il lavoro di ricerca e di progetto su Caltagirone continua dopo il Laboratorio di Progettazione Architettonica e Urbana 1 del Corso Magistrale in Architettura del Politecnico di Milano tenuto nel 2019 e, nel 2020 e 2021, i Laboratori di Progettazione del Paesaggio del Corso Magistrale in Architettura della Struttura Didattica Speciale Architettura di Siracusa. Su questi temi nel 2021 è stato attivato a Siracusa un Laboratorio di Tesi di Laurea e una Ricerca finanziata dall’ateneo di Catania. Venerdì 18 Marzo, 20 studenti provenienti da Siracusa terranno un sopralluogo di studio a Caltagirone e lavoreranno nel Borgo di Santo Pietro per esplorare le risorse potenziali e definire una strategia di intervento per lo sviluppo del territorio. I lavori si svolgeranno prima presso Villa Patti e l’Educandato San Luigi e successivamente nel Borgo. In tarda mattinata è previsto un incontro con l’Amministrazione comunale per discutere sugli scenari possibili di rigenerazione della città e del territorio.