Venerdì 10 dicembre alle ore 10:30 nelle sale argenti e paramenti del Museo diocesano si inaugura (presso la Quadreria) la mostra fotografica “Blocco 200 anime sospese” di Arianna Di Romano e dei ragazzi della Casa Circondariale di Caltagirone, frutto di un progetto d’inclusione sociale che apre una finestra su una realtà del nostro territorio molto spesso oggetto di stigmatizzazione. Trattasi di 36 scatti realizzati dalla fotografa Di Romano e dai ragazzi di “Contrada Noce” che immortalano momenti di vita quotidiana delle persone che vivono nella privazione della libertà, ma capaci di oltrepassare grate e cancelli attraverso l’obiettivo della macchina fotografica. La mostra sarà visitabile fino al 27 febbraio 2022. L’evento culturale, organizzato dalla Diocesi di Caltagirone in collaborazione con la Casa Circondariale di Caltagirone, prevede gli interventi di S.E. Calogero Peri, vescovo di Caltagirone; Fabio Roccuzzo, sindaco della Città; don Fabio Raimondi, direttore del Museo Diocesano Caltagirone e dell’Ufficio Diocesano BCE; Giorgia Gruttadauria, direttrice della Casa Circondariale di Caltagirone; Marianna Cacciato, responsabile dell’Area Trattamentale; Claudio Iacobelli, comandante di Reparto Polizia Penitenziaria e il Magistrato del Tribunale di Sorveglianza di Catania, Marika Torre. Sarà presente anche una classe di terza media guidata da Fabiana Bordieri, Dirigente dell’Istituto Comprensivo Maria Montessori. Per l’ingresso è necessario l’uso della mascherina ed esibire il green pass.