Il Venerdì Santo a Licodia Eubea si preannuncia come un giorno di profonda spiritualità e intensa partecipazione popolare, nel solco di una tradizione secolare che si rinnova con immutato fervore. Il 18 aprile 2025, la comunità si raccoglierà in preghiera e riflessione, vivendo con sentita devozione le celebrazioni che ripercorrono le ultime ore della Passione di Cristo. Questo il programma: della giornata, dedicata al digiuno, all’astinenza, alla preghiera e al perdono, che inizierà alle ore 8:30 con l’Ufficio delle Letture e le Lodi Mattutine presso la Chiesa Madre. Alle ore 10:00, dalla parrocchia di Santa Lucia, si snoderà la toccante uscita di “Ciureiddù” e del Cristo Morto. Un corteo silenzioso e commosso accompagnerà le sacre effigi per le vie del paese, in un’atmosfera di intensa partecipazione emotiva. Il Sacro Canto dei “Parti da Cavallaria” e la meditazione del Predicatore contribuiranno a rendere ancora più suggestivo questo momento di profonda spiritualità; alle ore 10:30, la “GIUNTA” tra “Ciureiddù” col Cristo e l’Addolorata in piazza Vittorio Emanuele; alle ore 11:00, davanti alla Chiesa del Crocifisso, si terrà la solenne “Offerta della Croce”. Il pomeriggio proseguirà con la recita della Coroncina alla Divina Misericordia alle ore 15:00 presso la Matrice, seguita alle ore 15:30 dall’Azione Liturgica della Passione del Signore nelle parrocchie. Alle ore 17:00, la Solenne Processione de “U” Signuri a cascia” muoverà dalla Matrice; alle ore 18:00, il Calvario farà da sfondo alla Sacra Rappresentazione della Crocifissione e alla meditazione del Predicatore. La serata proseguirà con la Sosta di preghiera della processione presso i Cappuccini alle ore 20:00, un ulteriore momento di riflessione e preghiera. Alle ore 22:00, la Processionede “U” Signuri a cascia e Addolorata dai Cappuccini alla Matrice concluderà il percorso processionale, riportando le sacre effigi nel cuore della comunità. Infine, alle ore 24:00, l’Accompagnamento dell’Addolorata col canto de “I Setti Spati” si snoderà sino al Crocifisso, un ultimo atto di devozione e commozione che sigillerà una giornata di profonda spiritualità per la comunità di Licodia Eubea. Il Venerdì Santo a Licodia Eubea rappresenta un’occasione per riscoprire il significato profondo della Pasqua, attraverso riti e tradizioni che si tramandano di generazione in generazione, mantenendo viva la fede e il senso di appartenenza della comunità.