Il Consiglio comunale ha infatti approvato all’unanimità le ratifiche di tre deliberazioni della Giunta municipale con cui quest’ultima individua, nel bilancio di previsione 2021-2025, le risorse necessarie attraverso l’accertamento dei relativi finanziamenti ricevuti. Nel dettaglio gli interventi: messa in sicurezza e ridisegno funzionale del plesso scolastico “Fisicara” (676.727,62 euro);messa in sicurezza e ridisegno funzionale del plesso scolastico “Giorgio Arcoleo” (178.000,00); potenziamento del trasporto scolastico attraverso l’acquisto di quattro autobus da destinare anche all’utilizzo degli studenti pendolari (657.500,00); rifunzionalizzazione del plesso “Carmine”, ex convento dei Padri Carmelitani (1.350.000,00); recupero e rifunzionalizzazione di Torre San Gregorio (650.000,00), tutti facenti parte del terzo punto all’ordine del giorno dei lavori e riconducibili alla Snai (Strategia nazionale aree interne) e ai successivi progetti in salvaguardia Po Fesr 2014-2020. Ratificata la delibera di Giunta riguardante il contributo regionale di 97mila euro per lavori di riqualificazione, adeguamento e manutenzione straordinaria del Palazzetto dello Sport di viale Autonomia. Con il sì all’ottavo punto, è stata successivamente ratificata la delibera di Giunta relativa al finanziamento regionale di 213.400 euro per i lavori per il pattinodromo di via Balatazze. Ok anche al riconoscimento di un debito fuori bilancio di 3.283,21 euro per il rimborso di spese legali.