sabato, Febbraio 22, 2025
HomeIN EVIDENZALe Strade della ceramica siciliana tornano alla BIT per rinnovare l'impegno di...

Le Strade della ceramica siciliana tornano alla BIT per rinnovare l’impegno di proseguire insieme questo percorso

A distanza di un anno dalla presentazione del passaporto, i sei comuni che hanno dato vita alle “Strade della ceramica siciliana tornano alla BIT per rinnovare l’impegno di proseguire insieme questo percorso. Burgio, Caltagirone, Collesano, Monreale, Santo Stefano di Camastra e Sciacca continueranno quindi a lavorare insieme per rispondere al meglio allo straordinario interesse mostrato dagli operatori internazionali del turismo culturale ed esperienziale che, quest’anno come l’anno scorso, hanno affollato lo spazio che, grazie alla stretta collaborazione con l’Assessorato al Turismo della Regione Siciliana, è stato allestito all’interno del padiglione “Sicilia” nel corso della tre giorni della BIT di Milano, appena conclusa. Dopo il lancio alla BIT 2024, in pochi mesi il progetto delle strade della ceramica siciliana è riuscito a coinvolgere più di 60 realtà fra ceramisti, ristoratori, albergatori che per primi hanno creduto alle straordinarie potenzialità del progetto.

Più letti