mercoledì, Febbraio 5, 2025
HomeEconomiaPubblicato il bando sperimentale gratuito "occupazione digitale giovani" rivolto a 214 donne....

Pubblicato il bando sperimentale gratuito “occupazione digitale giovani” rivolto a 214 donne. Tra i partner anche Confcommercio Sicilia

Pubblicato il bando sperimentale gratuito per partecipare all’innovativo progetto di formazione e qualificazione professionale Odg — Occupazione digitale giovani (un progetto selezionato dal Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa sociale), ideato da Mevaluate Holding e Crop News. Lo comunica Confcommercio Sicilia che è tra i partner del progetto. Il bando é riservato a 214 donne in tutto d’età compresa tra 19 e 50 anni, sia disoccupate che inoccupate ma anche dipendenti di operatori economici illuminati, interessati ad accrescerne abilità e competenze digitali in funzione di migliori condizioni contrattuali. Il bando favorisce le donne vittime di violenza con una «quota riservataria» di 30 candidate preselezionate dalle associazioni eventualmente convenzionate. Ogni candidata idonea beneficia di 2.970 euro in formazione online per 224 ore e riceve un tablet mentre al termine uno smartphone nel contesto di un percorso di inserimento lavorativo di 480 ore in collaborazione con 7 partner sostenitori (enti privati e pubblici) del calibro di Agens Confindustria (che associa primari operatori del trasporto quali Ferrovie dello Stato, Atac Roma, Atm Milano, Anm Napoli, Amts Catania), Cndcec — Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, Cnf — Consiglio nazionale forense, Confcommercio Sicilia, Ordine Avvocati di Roma, Konsumer Italia (ente del terzo settore), Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Palermo. L’ateneo Lumsa è il soggetto responsabile coordinatore dei rapporti di partenariato con il Fondo per la Repubblica Digitale che ha selezionato e finanziato il progetto e che entro il 2026 impiegherà 350 milioni di euro ai sensi della legge 233/2021 (attuazione del Pnrr e prevenzione delle infiltrazioni mafiose).

Più letti