Le imprese del terziario di mercato hanno bisogno di aiuto perché, senza sostegni, il rischio è che, da qui sino alla fine dell’anno, chiudano i battenti dal 5 all’8% delle attività produttive esistenti sul territorio isolano. Questo l’allarme e l’appello lanciato in occasione dei lavori istituzionali della terza conferenza regionale di Confcommercio Sicilia a Sciacca (nella foto), proveniente dall’organizzazione di categoria, dopo il saluto in video del presidente nazionale Carlo Sangalli, il quale ha evidenziato che la tipicità del territorio può diventare una efficace molla di promozione del territorio, a cui è seguita la relazione d’apertura del presidente regionale Gianluca Manenti che ha lanciato la proposta degli stati generali dell’economia isolana, per fotografare il momento al fine di decidere le migliori strategie per il futuro, e chiedere risposte al governo Schifani a nome di 45mila imprese associate.