mercoledì, Febbraio 5, 2025
HomeCulturaEventiSuccesso di partecipazione al terzo "Forum Internazionale della pace, sicurezza e prosperità"...

Successo di partecipazione al terzo “Forum Internazionale della pace, sicurezza e prosperità” a Piazza Armerina

Il terzo Forum Internazionale della pace, sicurezza e prosperità che si è tenuto dal 27 al 29 marzo a Piazza Armerina ha registrato la partecipazione di numerosi partecipanti provenienti da diversi Paesi europei e americani. Il sindaco Nino Cammarata e il generale Maurizio Scardino del Comando Militare Esercito Sicilia, insieme al presidente e fondatore del PSP Forum Steve Gregory, hanno accolto accademici, militari, studenti e autorità civili, religiose e politiche. L’evento è stato l’atto inaugurale delle cerimonie previste per l’80° anniversario dello sbarco degli alleati sulle coste siciliane nel 1943. Il tema del forum proposto quest’anno è stato: “pace positiva e disinformazione”, un argomento di grande attualità e rilevanza a livello globale. Durante la giornata conclusiva, gli assessori del Comune di Caltagirone, Giuseppe Fiorito e Claudio Lo Monaco hanno ricevuto l’ufficialità di ospitare l’atto conclusivo dell’evento “Walking for Remember And Peace” (WRAP), di cui responsabile per le ricerche storiche è il calatino Alfio Caruso. Manifestazione che si svolgerà dal 10 al 16 luglio, percorrendo i tragitti storici del 1943 e coinvolgendo tre distinti gruppi provenienti da Canada, USA e UK e che si concluderà l’ultimo giorno proprio nella città delle ceramiche. Presente all’evento anche l’assessore ai beni culturali della Regione Siciliana Dott. Francesco Scarpinato. Tra i partecipanti anche l’ex presidente della Commissione Difesa della Camera dei Deputati, on. Gianluca Rizzo, testimonial del PSP nel territorio, e la dirigente scolastica Sabrina Mancuso, che ha portato la partecipazione del liceo artistico, il quale ha realizzato 250 piatti in ceramica donati ai partecipanti. Il liceo classico di Caltagirone ha partecipato e vinto il concorso internazionale indetto per questo forum per la produzione di un saggio sul tema della disinformazione. Sul palco, oltre alla dirigente Mancuso anche l’alunna Francesca Cosentino in rappresentanza della VB. La deposizione di una corona in memoria dei caduti di tutte le guerre presso il monumento ai caduti di Piazza Armerina, la messa del precetto pasquale officiata dall’Ordinario Militare per l’Italia, Mons. Santo Marcianò e il passaggio in formazione di 4 Eurofighter del 37° stormo di Trapani Birgi hanno ulteriormente impreziosito una giornata che Piazza Armerina ricorderà nel tempo. Il terzo Forum Internazionale della pace, sicurezza e prosperità ha rappresentato un importante momento di riflessione e di dibattito sul tema della pace positiva e della disinformazione, un problema globale sempre più presente nella società odierna. La partecipazione di accademici, militari e autorità civili, religiose e politiche dimostra l’importanza e l’urgenza di un confronto sul tema e la volontà di proporre soluzioni comuni.

Paolo Buda

Più letti