Sono 6.531 le denunce di infortunio presentate (il 39,58% in più rispetto allo stesso periodo del 2021), di cui 18 con esito mortale in provincia di Catania, da gennaio a ottobre 2022. Da gennaio a novembre sono 64 le inchieste di infortuni gravi e gravissimi sul lavoro condotte dall’Asp di Catania su delega dell’Autorità Giudiziaria o in subdelega da parte delle Forze dell’Ordine, di cui ben 15 inerenti infortuni con esito mortale per i quali sono in corso o sono state effettuate le relative indagini; 9.560 verifiche di sicurezza effettuate dagli operatori del SIA su macchine, impianti, attrezzature. Il personale ispettivo dello SPreSAL ha, invece, riscontrato 332 violazioni in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, elevando sanzioni penali per 1.394.400 euro. Questo il bilancio tracciato dall’Asp di Catania che ricorda come dal gennaio a novembre del 2022 sono 64 le inchieste di infortuni gravi e gravissimi sul lavoro condotte dall’Asp di Catania su delega dell’Autorità Giudiziaria o in subdelega da parte delle Forze dell’Ordine, di cui ben 15 inerenti infortuni con esito mortale per i quali sono in corso o sono state effettuate le relative indagini.