Un vibrante appello alla pace, alla solidarietà e all’unità tra i popoli ha risuonato nella Sala rossa di Palazzo Libertini di San Marco. Il partecipato Forum dei sindaci e delle istituzioni locali, cuore pulsante della Convenzione dei Diritti nel Mediterraneo, ha posto l’accento sull’importanza cruciale della tutela dei diritti e delle libertà, ribadendo un fermo “no” a ogni forma di conflitto. L’evento odierno si inserisce nel solco tracciato dalla Convenzione, un’iniziativa significativa che ha visto Caltagirone come primo Comune sottoscrittore il 21 ottobre 2022. Questa adesione pionieristica testimonia l’impegno concreto del territorio nel promuovere attivamente i valori fondanti di una convivenza pacifica e rispettosa nel bacino del Mediterraneo, crocevia di culture e storie millenarie. L’eco dei lavori del Forum si proietta verso un futuro in cui i valori di pace, solidarietà e unione possano radicarsi sempre più profondamente nel tessuto sociale e politico dei territori affacciati sul Mediterraneo. L’adesione convinta di Caltagirone alla Convenzione rappresenta un faro di speranza e un modello virtuoso per altre realtà locali che desiderano contribuire attivamente alla costruzione di un futuro di pace e rispetto per i diritti di tutti.