Un’onda di consapevolezza e di impegno si sta per riversare nelle strade della città grazie all’iniziativa del comitato #noncisonoscuse. L’obiettivo è ambizioso quanto necessario: innescare un cambiamento culturale profondo e duraturo sulla questione, purtroppo sempre attuale, della violenza di genere. Un tema dalle radici profonde, sottolineano dal comitato, che non riguarda un solo genere, ma l’intera collettività. L’evento culminerà sabato 19 Aprile con un corteo dal forte valore simbolico: un corteo di UOMINI che incontrerà le DONNE. Il percorso degli uomini inizierà alle 16:30 da Piazza Risorgimento (stazione vecchia). Le donne si uniranno al corteo alle 18:00 direttamente sul Ponte di S. Francesco, dove i due gruppi si ricongiungeranno per poi proseguire INSIEME fino a Piazza Municipio. L’appuntamento del 19 Aprile non sarà solo un corteo, ma un momento di unione che vedrà in piazza UOMINI, DONNE, RAGAZZI e BAMBINI. L’obiettivo è gettare le basi per un nuovo modo di concepire lo stare assieme, di abitare il mondo INSIEME, dove l’impegno reciproco diventi il tratto distintivo del nostro vivere civile, prendendoci cura di noi stessi e delle generazioni future. La presenza degli uomini in corteo vuole testimoniare una presa di posizione netta contro la cultura della sopraffazione, della violenza e della non accettazione dell’autodeterminazione del femminile.