sabato, Aprile 19, 2025
HomeCulturaEventiCaltagirone celebra l'80° Anniversario della Liberazione: un Comitato per onorare la storia...

Caltagirone celebra l’80° Anniversario della Liberazione: un Comitato per onorare la storia e i valori della Resistenza

Caltagirone si prepara a celebrare un anniversario fondamentale per la storia d’Italia: l’ottantesimo della Liberazione dal nazifascismo, avvenuta il 25 aprile 1945. Proprio in vista di questa significativa ricorrenza, nel mese di marzo si è costituito in città un vivace e propositivo “Comitato per le celebrazioni dell’80° Anniversario della Liberazione”, nella foto presidente della sez. ANPI Angelo Aliotta, Giuliana Buzzone. L’iniziativa, promossa con passione dalla sezione ANPI Aliotta di Caltagirone, ha immediatamente raccolto un’ampia e sentita adesione da parte del tessuto associativo locale. Tra le prime realtà a rispondere all’appello figurano AGESCI Caltagirone 1, ASTRA, AVIS Caltagirone, CGIL Caltagirone, CIVES, CNGEI Caltagirone, il Comitato Matteotti, Extopia, Giardino di Giada Aps, Legambiente Il Cigno, e Mamme No Muos. Un ventaglio di forze vitali che testimonia la condivisione profonda dei valori fondanti della Repubblica. A questo fervore collettivo si sono unite anche figure di spicco del panorama culturale e sociale calatino e nazionale: Maria Attanasio, Salvatore Venezia, Domenico Amoroso e Domenico Seminerio. Personalità che con il loro impegno quotidiano contribuiscono alla diffusione della memoria storica e dei principi democratici. L’obiettivo primario del Comitato è ambizioso e stimolante: dar vita, attraverso un fecondo scambio di idee tra tutti gli aderenti, a un ricco calendario di iniziative che si snoderà da aprile e accompagnerà l’intera annualità. L’intento è quello di celebrare uno dei momenti cruciali della nascita della nostra nazione e delle sue istituzioni, focalizzandosi sulla conoscenza delle dinamiche che portarono alla Liberazione, sull’eroismo dell’esperienza partigiana e antifascista, e sul ruolo attivo della Sicilia e del Calatino nella Resistenza. Un calendario di iniziative che promuova questi valori mettendo in rete le tante energie presenti in città. Il comitato rimane aperto alle adesioni di singoli o realtà associate del territorio che si riconoscono nei valori democratici della Costituzione italiana nata dalla Resistenza e che ne vogliano far parte.

Più letti