martedì, Aprile 1, 2025
HomeCronacaVizzini: riattivata la fermata bus Etna trasporti che collega Catania, Vizzini e...

Vizzini: riattivata la fermata bus Etna trasporti che collega Catania, Vizzini e Ragusa

Dopo diversi mesi e varie vicissitudini e spostamenti (e anche qualche disagio per i pendolari), la fermata autobus dell’Etna Trasporti che collega Catania, Vizzini e Ragusa ha trovato la sua collocazione definitiva a Vizzini Scalo nello spiazzo antistante la piccola chiesetta della Madonna dei Campi. Per anni questa fermata è stata effettuata all’interno dell’area di servizio che si trovava sulla statale 514 (e che oggi è stata dismessa per fare posto ai lavori di costruzione dell’autostrada Catania-Ragusa) a 10 km circa da Vizzini: “la fermata alla Tamoil”, così l’abbiamo chiamata sempre tutti, anche se il gestore dell’area di servizio ha negli anni cambiato più volte denominazione. Agli inizi di dicembre scorso, però, causa i lavori autostradali di cui sopra, la fermata era stata trasferita a Vizzini Scalo, di fronte al ristorante “La Giara”. Tuttavia, in seguito ad alcune segnalazioni, ci si è resi conto che la scelta del posto era stata infelice per vari motivi legati e alla sicurezza di autisti e passeggeri, e alle norme in materia di circolazione stradale. Questo ha spronato l’amministratore comunale vizzinese, che in collaborazione con i comuni di Licodia Eubea e Grammichele ha provveduto a cercare una nuova sede per la fermata che fosse sicura, che non arrecasse disturbo alle attività di ristorazione e che non fosse eccessivamente distante da queste ultime, sì da consentire ai passeggeri di poter usufruire comunque dei servizi lì vicino. Il posto scelto ha avuto bisogno di qualche lavoro di sistemazione (scerbatura e livellamento del manto stradale) al quale hanno collaborato operai del Comune di Licodia, le ditte Dorata e F.lli Falcone di Vizzini, nonché “cittadini che hanno collaborato, anche fuori dai riflettori, a beneficio delle nostre comunità”, ai quali va il sentito ringraziamento del sindaco Salvatore Ferraro, dalla pagina Facebook del comune di Vizzini.

Daiana Melfi

Più letti