Riconoscimento di un debito fuori bilancio; Comunicazione sui prelievi del fondo di riserva anno 2024; Ratifica della delibera di Giunta municipale n. 15 del 31/01/2025 avente ad oggetto “Art.1 comma 449 lettera d-quinquies legge 232-2016 – Potenziamento dei servizi sociali- Variazione di bilancio, esercizio 2025 , ai sensi dell’art. 250 comma 2 del Tuel; Ratifica della deliberazione di Giunta comunale n. 18 del 31/01/2025 avente ad oggetto “Progetti SAI Variazione di bilancio esercizio 2025 ai sensi dell’art. 250 comma 2 del TUEL”; Riconoscimento di un debito fuori bilancio per interessi moratori; Decreto interministeriale 14 marzo 2019, concernente il riparto a favore dei comuni del contributo compensativo, a titolo di ristoro del gettito non più acquisibile a seguito dell’introduzione della TASI da destinare al finanziamento di piani di sicurezza. Art. 250 comma 2 del TUEL – Individuazione, nel bilancio di previsione finanziario 2025 delle spese da finanziare e determinazione delle fonti di finanziamento. Proposta di ratifica della Delibera di G.M. n. 16 del 31/01/2025; Individuazione di misure di compensazione e riequilibrio ambientale coerenti con gli obiettivi generali di politica energetica nazionale. Art. 250 comma 2 del TUEL – Variazione di bilancio, esercizio 2025 a seguito di accordo con soggetto proponente – Proposta di ratifica della Delibera di G.M. n. 2 del 14/01/2025; ratifiche di deliberazioni di Giunta comunale; Adesione all’Associazione nazionale Città dell’Olio. Approvazione statuto e regolamento di adesione; Approvazione resoconti delle sedute di Consiglio comunale dal n. 35 al n. 43, anno 2024 e dal n. 1 al n. 3 anno 2025. Questi i 13 punti all’ordine del giorno del Consiglio Comunale di lunedì 24 marzo alle ore 20.00 nell’aula “Luigi Sturzo” di Palazzo dell’Aquila.