martedì, Febbraio 4, 2025
HomeCulturaCaltagirone: nasce la Rete dei Festival degli otto comuni della Città tardo...

Caltagirone: nasce la Rete dei Festival degli otto comuni della Città tardo barocche del Val di Noto

Hanno aderito alla Rete i festival Sikelia e Bosco Colto di Caltagirone, il Catania Book Festival,  il Mast Fest di Scicli e il Marzamemi Book Festival, ma molti altri hanno preannunciato la volontà di entrare a farne parte che fanno parte del Distretto turistico del Sud-Est – direttore Paolo Patanè – la Rete dei Festival degli otto comuni – Caltagirone, Catania, Militello in Val di Catania, Modica, Noto, Palazzolo Acreide, Ragusa e Scicli – che costituiscono il sito patrimonio dell’umanità de “Le Città tardo barocche del Val di Noto” e che comprende pure i centri dell’area vasta del Sud – Est. Lo scorso 24 ottobre, l’Unità operativa Unesco del sito, presieduta dal sindaco di Caltagirone Fabio Roccuzzo, ha affidato la realizzazione e il coordinamento a titolo gratuito della Rete a Simone Dei Pieri, giurista impegnato nel settore della comunicazione e direttore del Catania Book Festival. Il secondo momento sarà rappresentato da un’imminente riunione tecnica per mettere ulteriormente a punto obiettivi e strategie.

Più letti