A metà del suo percorso l’Amministrazione comunale fa il “tagliando” della sua attività e il sindaco Pippo Greco, come ampiamente previsto, fa il punto della situazione e in sintonia con gli assessori, provvederà alla ridistribuzione delle deleghe per fare il punto della situazione. “Ho ritenuto opportuno – dichiara il sindaco Pippo Greco – ritenuto efficace l’azione amministrativa e preso atto dell’impegno profuso dall’intera compagine amministrativa fare la rivisitazione del conferimento delle deleghe agli assessori al fine di una più incisiva azione amministrativa non prevedendo sostituzioni di assessori e riassegnare loro nuove deleghe per valorizzarne capacità e professionalità”. Solo questi i motivi della mia decisione, fugando dubbi e libere interpretazioni del provvedimento per implementare l’azione amministrativa per dare maggiori e più efficienti servizi ai cittadini, perché come in ogni famiglia e in ciascuna “squadra” è opportuno, anche perché ciò era ampiamente previsto e condiviso sin dall’insediamento della compagine amministrativa, verificare lo stato di attuazione del programma anche in vista degli importanti provvedimenti e realizzazione di opere per le quali sono stati fatti concreti passi avanti, tendente ad una più incisiva azione coinvolgendo i cittadini anche attraverso la ridistribuzione delle deleghe già assegnate agli assessori per una più larga partecipazione e coinvolgimento dei cittadini su ciò che verrà realizzato e come intendono loro vivere in un contesto che certamente verrà migliorato. Una verifica quindi dell’attività della Giunta per un ulteriore impegno del sindaco e assessori, per meglio rispondere alle esigenze dei cittadini e far tacere bisbigli e supposizioni varie. Gli assessori sono: Rossella Ledda, Rosario Cubisino, Rosario Campanello, Ignazio Giandinoto e Pietro Palermo.
Nuccio Merlini