domenica, Aprile 27, 2025
HomeNotizie RegionaliSalvaguardia delle specie vegetali minacciata: collaborazione Guardia di Finanza e Università di...

Salvaguardia delle specie vegetali minacciata: collaborazione Guardia di Finanza e Università di Catania

Le specie aliene invasive, ma anche il contrasto al commercio illegale delle specie vegetali in pericolo di estinzione. E ancora “Liste Rosse” delle specie minacciate in Italia e avvio di azioni per la loro tutela sono i temi al centro della visita istituzionale presso l’Orto Botanico di Catania dai militari della Guardia di Finanza del II Gruppo e della Compagnia di Catania Fontanarossa che operano per il rispetto della Convenzione di Washington del 1975 (meglio conosciuta come CITES). I controlli nello specifico comparto operativo, affidati in via prevalente ai Reparti del Corpo operanti in ambiti portuali e aeroportuali ove è presente un Ufficio delle Dogane abilitato alle operazioni doganali CITES, sono propedeutici al rilascio dei visti necessari per la movimentazione internazionale di animali e piante sottoposti alla peculiare legislazione. Ad accogliere le fiamme gialle, il Direttore del Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali (DSBGA) nonché Responsabile Scientifico dell’Orto Botanico dell’Ateneo catanese, Prof. Gianpietro Giusso del Galdo, alla presenza del Dott. Gianluca Trovato. Lo scrive una nota stampa della Guardia di Finanza di Catania.

Più letti