Si svolge sino a domani 30 settembre, nei locali della Città dei Ragazzi, la quarta edizione delle “Giornate per il benessere mentale di comunità” organizzato dal Modulo DSM Caltagirone-Palagonia, con il patrocinio di associazioni e enti pubblici, fra i quali il Comune di Caltagirone. L’obiettivo è di proporre una nuova visione dei servizi centrata sul benessere mentale di comunità in una prospettiva dialogica, democratica e relazionale. Sono intervenuti, oltre al vescovo Calogero Peri e al sindaco Fabio Roccuzzo, per l’Asp di Catania il direttore del DSM, Carmelo Florio, e il direttore dell’UOC Coordinamento e controllo CTA Pubbliche e Private Roberto Ortoleva; per la Città dei ragazzi, Giacomo Sortino. Alla Città dei ragazzi, saranno avviati diversi progetti di inclusione sociale, fra i quali un Hub di comunità per la salute mentale, che vedono la collaborazione del Modulo DSM Caltagirone-Palagonia con associazioni del privato sociale. Le squadre, di utenti e operatori, CTA San Paolo, La Grazia, Cappuccini DSM, REMS Caltagirone, CTA Sant’Antonio di Piazza Armerina (che si è aggiudicata il trofeo) hanno partecipato ad un quadrangolare di calcio che hanno anticipato l’iniziativa in corso. Foto dalla pagina Facebook Città di Caltagirone.