mercoledì, Febbraio 5, 2025
HomeIN EVIDENZAScuole in Sicilia: dalla Regione 15 milioni di euro per le certificazioni...

Scuole in Sicilia: dalla Regione 15 milioni di euro per le certificazioni di vulnerabilità sismica

“Abbiamo individuato le risorse e un meccanismo che responsabilizza i sindaci affinché ogni edificio scolastico possa essere monitorato, studiato e possa ottenere il certificato, requisito essenziale per partecipare ai bandi pubblici per l’esecuzione di qualsiasi intervento sulle strutture”. Lo ha dichiarato l’assessore Turano (nella foto) in merito allo stanziamento, con decreto assessoriale dell’Istruzione e della formazione professionale, di 15 milioni di euro per dotare tutte le scuole siciliane della certificazione di vulnerabilità sismica. In particolare, 9.629.818,88 euro sono assegnati a 338 Comuni per le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado; 1.894.637 euro ai sei Liberi consorzi di Agrigento, Caltanissetta, Enna, Ragusa, Siracusa e Trapani, per le scuole secondarie di secondo grado; 3.475.544,12 euro alle tre Città metropolitane di Catania, Messina e Palermo, per le scuole secondarie di secondo grado. Nel caso di ulteriori fabbisogni finanziari, si potranno utilizzare le economie derivanti da un precedente bando del 2018, pari a circa 10 milioni. Gli enti beneficiari sono obbligati a comunicare l’accettazione del finanziamento entro un mese dalla notifica; poi avranno altri 20 giorni per comunicare l’elenco dei plessi selezionati per procedere all’ottenimento della certificazione. Le operazioni di indagine geognostica e strutturale degli edifici dovranno concludersi entro il prossimo 30 giugno.

Più letti