Solo 28 unità, 10 soltanto delle quali utilizzabili per i servizi di pattugliamento all’esterno e la già nota impossibilità di procedere a nuove assunzioni; 4500 infrazioni rilevate nel corso del 2022 e le attività nei diversi settori anche per una comunità più pulita, la volontà e il forte impegno ad accrescere l’efficacia dell’azione del Corpo attraverso un sempre più consistente ricorso ai dispositivi tecnologici per rendere la città più sicura e determinare un maggiore rispetto delle regole. Questi i dati che riguardano i vigili urbani di Caltagirone evidenziati nel corso della cerimonia in Cattedrale (nella foto di Andrea Annaloro) per la festa di San Sebastiano, patrono dei vigili urbani d’Italia. Sono stati promossi con il grado di ispettore capo, i vigili Emanuela Messina e Gaetano Mollame.