In Sicilia saranno 11.000 i volontari impegnati nei 1.068 punti vendita sabato 26 novembre per la 26^ Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. In Sicilia le persone aiutate superano le 260.000 unità, dato che comprende il 21% di minori (fascia 0-16 anni). In questo difficile momento economico e sociale, Banco Alimentare deve far fronte anche ad un aumento del 45% dei costi di gestione tra logistica, trasporti ed energia elettrica e ad un calo del 30% delle donazioni economiche da aziende e private. Mettendo a confronto il periodo gennaio settembre 2021 con il 2022 il Banco Alimentare della Sicilia ODV ha registrato un calo importante nella donazione di prodotti freschi, in particolare ortofrutta (-27%), un aumento dei costi operati del 33%, destinato ad aumentare per i rincari dell’energia elettrica, ma soprattutto unacontrazione decisa delle donazioni liberali da privati pari a -46%.