mercoledì, Febbraio 5, 2025
HomeIN EVIDENZAElezioni Regionali: il bilancio ed i numeri della concretezza di Pippo Compagnone

Elezioni Regionali: il bilancio ed i numeri della concretezza di Pippo Compagnone

Ventisette disegni di legge, di cui 7 come primo firmatario. 38 interrogazioni parlamentari di cui 7 da primo firmatario. 31 mozioni di cui 5 come primo firmatario. 19 ordini del giorno di cui 4 come primo firmatario e 5 interpellanze parlamentari. E’ questo, in sintesi, il bilancio dell’attività politica degli ultimi 5 anni all’Assemblea Regionale Siciliana di Pippo Compagnone. “Ho lavorato sempre con entusiasmo, energia ed esperienza – dichiara Compagnone -. Ho fatto del mio meglio per servire la mia terra e la brava gente che la abita. Ci sono percorsi da completare ed altri nuovi da intraprendere, con lo stesso entusiasmo, con la stessa energia e con rinnovata esperienza”.  Tra i disegni di legge di Compagnone ci sono quelli che promuovono la costituzione delle Comunità energetiche rinnovabili e dei gruppi di autoconsumo collettivo, la transizione energetica e la riduzione del rischio sismico nel territorio della Regione, il riordino dei Consorzi di bonifica. Ed ancora l’istituzione di un fondo di rotazione per lo smaltimento delle micro-discariche abusive che deturpano gran parte della nostra meravigliosa terra e la legge sul riutilizzo delle acque reflue. Ed ancora  i protocolli d’intesa “che hanno aperto gli uffici della burocrazia regionale alle tante intelligenze ed alle tante professionalità che abbiamo in Sicilia. Consentendo alla nostra Regione di avere, a costo zero, decine di professionisti in più da affiancare ai pochi funzionari regionali rimasti, per lo smaltimento della enorme mole di pratiche rimaste inevase come ad esempio quello  sottoscritto fra i revisori dei conti siciliani e l’Assessorato Attività Produttive, per la valutazione di progetti riguardanti gli ambiti della ricerca e degli investimenti produttivi. Più di 40 progetti sono stati salvati, che si sono tradotti in 25 milioni di euro di contributi erogati a piccole e medie imprese siciliane”. “Ci sono percorsi da completare ed altri nuovi da intraprendere – conclude Pippo Compagnone -, con lo stesso entusiasmo, con la stessa energia e con rinnovata esperienza”.

Più letti