“Un’intensificazione dei servizi interforze di vigilanza e controllo del territorio comunale” è stata disposta dal prefetto di Catania Maria Carmela Librizzi, accogliendo “la richiesta dell’Amministrazione comunale dello scorso 23 agosto”, soprattutto dopo i ripetuti raid predatori e vandalici registratisi negli ultimi mesi nel centro storico e dopo una riunione tecnica di coordinamento delle forze di polizia del 30 agosto. L’Amministrazione comunale, in relazioni agli stessi episodi, ha incontrato in municipio i rappresentanti delle associazioni di categoria. Sono intervenuti il sindaco Fabio Roccuzzo, l’assessore alla Sicurezza Giuseppe Fiorito e i rappresentanti di Confcommercio (il vicepresidente provinciale Rosario Bruno, il presidente locale della Fipe – Federazione italiana pubblici esercizi – Salvo Forte, il componente del direttivo Francesco Leone e il funzionario Michele Scaletta) e Confesercenti (il responsabile locale Filippo Guzzardi). Nell’incontro è stato ribadito l’imminente potenziamento dei sistemi di videosorveglianza in città e “la vicinanza agli esercizi commerciali colpiti da forti e/o danneggiamenti e si è inoltre concordato di organizzare riunioni mensili per fare il punto in materia di sicurezza”.