Sono andati alla polisportiva dilettantistica “Giuseppe Primo” di Militello, dopo brillanti performance sportive, i titoli regionali di pesistica Para-Powerlifting. Il primo posto assoluto è stato conquistato, al “Palacannizzaro” di Caltanissetta, nelle speciali classifiche di club (maschili e femminili) della competizione siciliana, che ha premiato i migliori interpreti delle specialità paralimpiche di sollevamento pesi su panca piana.
Per molti atleti, che attendono di ricevere le prossime convocazioni federali e i relativi atti di designazione, il successo aprirà le porte ai campionati nazionali di pesistica Para-Powerlifting, che si svolgeranno a Roma dal 29 al 30 ottobre. Gli organici sono stati guidati dal coach Salvatore Primo, che ha consegnato il trofeo societario all’accompagnatrice ufficiale della selezione femminile, Barbara Patrizia Giordano, che negli ultimi anni ha seguito il gruppo con abnegazione e passione.
Sul gradino più alto del podio sono salite quattro pesiste, che hanno conquistato l’ambitissima medaglia d’oro siciliana nelle rispettive categorie sportive: Denise Fresta (Kg 61), Sefora Spinello (Kg 73), Febronia Emanuela Fazio (Kg 79) e Olivia Battisti (Kg 86).
Ecco i risultati delle categorie maschili, che hanno sancito l’assegnazione complessiva di 14 medaglie.
1° classificato: Alessio Manca (Kg 72); Francesco Boccadifuoco (Kg 80); Rosario Torre (Kg 97); Salvatore Nitto (Kg 107); Francesco Gibilterra (Kg +107).
2° classificato: Davide Frazzetto (Kg 59); Salvatore Gambitta (Kg 65); Salvatore Biondo (Kg 80); Alberto Chiola (Kg 88); Veronica Roberto Ragusa (Kg 97); Domenico Giannino (Kg +107).
3° classificato: Alexandru Bogdan Rumega (Kg 54); Emanuele Tripi (Kg 88); Nicolò Medulla (Kg + 107).