Conclusa con grandi emozioni e ospiti d’eccezione la I edizione del Caltagirone Short Filmfest. La kermesse in quattro serate ha portato il cinema e i suoi protagonisti nel centro storico della cittadina siciliana – famosa in tutto il mondo per le sue architetture barocche – premiando cortometraggi e documentari italiani e stranieri. Nella serata conclusiva anche la Banda Musicale Luigi Sturzo diretta dal M° Mirko Musco che, ha omaggiato il premio Oscar Ennio Morricone con l’esecuzione di alcuni dei suoi brani più suggestivi.
Di seguito tutti i premiati della I edizione del Caltagirone Short FilmFest.
Categoria Cortometraggi: Miglior corto, Turn off the stars di Margot Cavret; Miglior attore protagonista: Ex Aequo a Massimo Dapporto e Augusto Zucchi per Pappo e Bucco; Miglior attrice protagonista: Luna per Peace in a dream di Enrico Capasso; Miglior regia: Anais Nativel per Join me; Miglior corto di ambientazione siciliana: QuarantacinqueQuindiciVentiquattro di Emma Cecala (nella foto di Giovanni Canfailla) ; Menzione speciale della giuria – Painting by numbers di Radheya Jegatheva. Categoria Documentari. Miglior documentario: La febbre di Gennaro di Daniele Cini. Riconoscimenti Speciali. Premio Città di Caltagirone a Nicole Grimaudo, Premio Antonio Grasso a Michele Cucuzza, Premio Human Rights a Luigi Tabita, Premio Regia Città di Caltagirone a Fabio Cillia per “Redemption”, Premio Marino alla miglior sceneggiatura a “Fili di memorie” – Marco Latina e Sebastiano Pistritta, Premio Luigi Sturzo a Lucia Sardo, Premio Globus Award – Critica Televisiva e Cinemtografica a La Nebbia di Nanni Palma.