Sei percettori del Reddito di cittadinanza (Rdc) sono da oggi impegnati per sei mesi, all’interno del cimitero, in un Puc (Piano di utilità collettiva), che si esplica in attività a supporto e sotto il coordinamento dei Servizi cimiteriali del Comune per realizzare il censimento delle tombe e dei monumentini della parte antica del camposanto, ritenuto utile per verificare l’eventuale disponibilità di loculi e avere un quadro ancora più aggiornato dello stato dei luoghi. Altri 96 percettori del Reddito di cittadinanza saranno impegnati in attività di spazzamento delle strade”.