48 giovanissimi diversamente abili che frequentano la scuola dell’infanzia, la primaria e la secondaria di primo grado beneficeranno dell’Assistenza all’autonomia e alla comunicazione (Asacom) che ripartirà all’apertura delle scuole e che viene espletata, su iniziativa dell’assessorato al Welfare e con fondi del Comune, da cooperative scelte dalle famiglie dei minori. La conferma del monte ore determina la totale copertura delle ore che si rendono utili, in maniera tale da garantire senza soluzione di continuità la presenza di figure specializzate quali l’insegnante di sostegno o l’assistente all’autonomia e alla comunicazione.