Sono 12 i ragazzi, utenti del Centro diurno autismo di Catania, coinvolti nel progetto #SportAnchio# realizzato grazie al contributo di ENDAS Sicilia, che appresenta un modello efficace e ben sperimentato, a valenza abilitativa e riabilitativa, di avviamento allo sport a favore di soggetti con autismo. Il protocollo d’intesa è stato siglato presso i locali della Direzione Generale dell’Asp di Catania, sottoscritto dal direttore amministrativo dell’Asp di Catania, Giuseppe Di Bella; dal segretario provinciale FISDIR, Claudio Pellegrino; e dal presidente regionale ENDAS, Germano Bondì, fra l’Azienda sanitaria provinciale, Federazione Italiana Sport Disabili Intellettivo-Relazionali (Fisdir Sicilia) e l’Ente Nazionale Democratico di Azione Sociale (ENDAS Sicilia). Presenti all’incontro il direttore del Dipartimento di Salute Mentale, Carmelo Florio; il direttore dell’UO Centro Autismo, Alfina Ruggeri; la responsabile del modulo età scolare dello stesso Centro, Maria Letizia Di Stefano; la coordinatrice terapista del Centro diurno, Mirella Costa, referente progettuale per l’Asp di Catania; e per l’UOC Affari generali, il funzionario amministrativo Agata Di Pietro.