“Sono stati firmati e autorizzati 673 nuovi contratti di apprendistato che coinvolgono gli studenti degli Istituti superiori e degli enti di formazione professionale in obbligo scolastico (Iefp). L’obiettivo perseguito dal governo Musumeci in linea con il governo nazionale, è quello di ampliare ulteriormente la platea di studenti che accede all’apprendimento duale, favorendo l’opportunità di un raccordo sempre più solido tra processo formativo e inserimento occupazionale”. E’ quanto dichiarato dall’assessore regionale all’Istruzione e Formazione professionale, Roberto Lagalla (nell’immagine) in merito ai contratti di apprendistato stipulati dal 2018 ad oggi. La crescente tendenza ad attivare contratti di apprendistato di primo livello e, quindi, l’interesse manifestato dalle scuole, e soprattutto dalle imprese locali, si conferma e si rafforza anche quest’anno. Infatti, grazie all’ultimo avviso, pubblicato dall’assessorato regionale dell’Istruzione e della Formazione professionale, sono stati attivati 393 nuovi contratti di apprendistato dalle scuole superiori e 280 contratti da parte degli Iefp.