Due giornate dedicate alla bioeconomia circolare quale pilastro della transizione ecologica, con un focus specifico sul caso Sicilia e sulle prospettive concrete e imminenti che si aprono per il territorio di Caltagirone. Questo in sintesi il I Festival della Bioeconomia tenutosi giovedì 23 e venerdì 24 settembre nel salone di rappresentanza “Mario Scelba” del municipio con anche una tavola rotonda con esperti e addetti ai lavori. L’evento è stato organizzato dal Cluster italiano della bioeconomia circolare Spring, dal Comune di Caltagirone e da Assobiotec – Federchimica con il patrocinio della Regione siciliana e dell’Irfis – FinSicilia. Foto di Andrea Annaloro.